
chi sono

Milano, 1965. Chitarrista con approccio allo strumento acustico a partire dalla musica americana West Coast (Neil Young; Crosby, Stills, Nash e Young; Bob Dylan; Carole King; Donovan; James Taylor e altri).
​
Varco la soglia del mondo della chitarra all’età di 16 anni, quando inizio a studiare chitarra classica con un insegnante privato. Insieme affrontiamo la tecnica di base e brani di Carulli, Sor, Sagregas… Poco dopo passo alla chitarra moderna, della quale mi occupo ancora oggi. Negli anni ho avuto l’onore di studiare con Arrighini, Gigi Cifarelli, Augusto Mancinelli, Manuel Consigli e Massimo Minardi.
​
Frequento il biennio di Chitarra Jazz e Armonia Funzionale tenuto dal maestro Filippo Daccò. In seguito partecipo al corso per animatore musicale presso il CEMB (Centro Educazione Musicale di Base). Inizio nel frattempo a collaborare con lo studio di registrazione Radius per singole sessioni di registrazioni e, in contemporanea, con l’Art Recording Studio, con il quale sviluppo un rapporto più intensivo e duraturo lavorando su jingle pubblicitari, sigle per programmi televisivi e progetti di artisti della musica leggera quali Fiordaliso, Garbo, Nino D’angelo e Cristiano Malgioglio insieme a Maurizio Giannotti, fonico, chitarrista e arrangiatore.
​
Successivamente, presso il DAMS di Bologna, sostengo gli esami di Elementi di Armonia e Contrappunto, Metodologia della Didattica Musicale, Teoria Musicale e infine Storia della Musica Afroamericana. Partecipo ai seminari estivi della Berklee College of Music a Perugia, nonché a diversi seminari condotti da Joe Pass, Garrison Fewell e Joe Diorio. Un soggiorno di vari mesi a Los Angeles mi dà occasione di partecipare a numerose occasioni di jam session.
Svolgo attività didattica presso l’Accademia di Musica Moderna di Milano, a fianco del chitarrista Massimo Verardi, e suono dal vivo in diverse occasioni relative a musica leggera, fusion e jazz.
Nel 2024, con Max Pontrelli e a Massimo Minardi abbiamo dato vita all’associazione culturale e didattico musicale SCONSERVATORIO, la quale si propone di istituire un punto di incontro e di dialogo sulle tematiche riguardanti la musica suonata e la musica insegnata. L’associazione, attualmente in via di definizione, intende fornire un luogo fisico nel quale musicisti di ogni strumento e formazione possano trovarsi periodicamente per prendere parte a incontri tematici durante i quali raccontare ed esplorare la musica nelle sue più diverse sfaccettature.
​
Attualmente insegno Chitarra moderna jazz e Armonia presso la Scuola Civica di Musica di Rozzano (MI).
Nell’aprile 2024 ho pubblicato “TREQUANDA”, dove ho raccolto mie composizioni originali, eseguite con l’accompagnamento di musicisti di enorme talento: Antonio Vivenzio al pianoforte, Alex Sabina ai sassofoni, Beppe Lapalorcia al basso e Massimo Pintori alla batteria. Il disco è ascoltabile su piattaforme quali Spotify, iTunes, YouTube Music, Amazon Music.
​
Per informazioni in merito alle lezioni di chitarra o altro si rimanda alla pagina CONTATTI
​
​